A Quickie with the MyQ Expert | Episode 18: Project Accounting
La serie MyQ Quickie vi aiuterà a conoscere da vicino le funzioni della nostra soluzione di stampa di facile utilizzo. Niente gergo informatico, niente esibizioni hi-tech. Solo Rami, il nostro esperto di MyQ, ed esempi pratici di come elaborare quotidianamente i vostri documenti con MyQ.
Salve, sono Rami, il vostro esperto MyQ. Come nell'ultimo video che abbiamo caricato, ci saranno nuovi episodi per rispondere ad alcune richieste su nuovi argomenti. Come tutti sappiamo, avere un metodo di contabilità corretto aiuta a evitare situazioni in cui si guardano le spese di stampa e ci si chiede: Come è possibile che tutto questo si sia accumulato? In questo video vi mostreremo come MyQ può aiutarvi a organizzare più facilmente le vostre spese di stampa.
Nel video di oggi esamineremo le funzioni di contabilità dei progetti e dei centri di costo. Tenete presente che la contabilità dei progetti richiede la connessione al server MyQ. Un amministratore ha la possibilità di creare un centro di costo del progetto. Si tratta di una categoria che può essere utilizzata da alcuni utenti, come Robert del marketing, o da alcuni gruppi di utenti, come il reparto vendite. Per etichettare i lavori eseguiti sulla stampante sotto un determinato compito, obiettivo o progetto. A ciò sono collegate anche alcune impostazioni interessanti. Una categoria di progetto può essere ulteriormente suddivisa o organizzata in cinque livelli. Può anche essere impostata in modo che solo determinati utenti o gruppi possano accedervi. Le categorie di progetto possono essere inserite manualmente da un amministratore. Oppure possono essere sincronizzate automaticamente con il server se si inserisce un file CSV. Quindi, sono davanti a una stampante con il terminale incorporato MyQ. Voglio stampare un lavoro per il mio terzo progetto del mese. Scorro l'elenco dei progetti e lo seleziono. Posso anche scegliere quale progetto privilegiare grazie alla stella a lato, se voglio fare una selezione rapida.
È anche possibile avere questa opzione con stampe dirette attraverso il computer, nel caso in cui la stampante non disponga di un terminale. Tutto ciò che serve è il MyQ Desktop Client, che apparirà con un prompt quando si stampa. Con il rilascio della versione 8.2 di MyQ X, il vostro rapporto sui costi non solo dividerà le spese per progetto, ma mostrerà anche una ripartizione per quale progetto un singolo utente ha eseguito lavori, invece di un costo complessivo per l'utente in questione.
Grazie a tutti per averci seguito, e se volete vedere altri video, potete dare un'occhiata a quelli che abbiamo realizzato.