MyQ X Desktop Client - La nuova applicazione che cambia le carte in tavola per i computer degli utenti
17/08/2021
Insieme al rilascio della nuova versione 8.2 di MyQ X LTS, MyQ ha sviluppato anche un'applicazione per computer utente completamente nuova: il MyQ X Desktop Client.
Chi lavora con MyQ X da qualche tempo sa che offre già due client per le postazioni utente: Smart Job Manager e Smart Print Services. Quindi, che cosa offre il recente Desktop Client?
La prima cosa da dire è che il MyQ X Desktop Client (MDC) sostituisce sostanzialmente entrambe le applicazioni precedenti, integrandone tutte le funzionalità. Ma dire che il MyQ Desktop Client è un semplice sostituto dei client esistenti non renderebbe giustizia alle sue capacità. Certo, combina tutte le funzioni di entrambe le applicazioni, come lo spooling del client, le opzioni di stampa di riserva, il rilevamento automatico del server di stampa in base alla rete utilizzata, il rilevamento del proprietario del lavoro, l'interazione con l'utente e altre ancora in un unico strumento, ma questo è solo un punto di partenza. MDC offre molto di più, come si vedrà di seguito.
I vantaggi del nuovo Job Parser
Uno dei componenti più importanti aggiunti a questo client è il Job Parser. Si tratta di un'applicazione che analizza ogni singolo lavoro e fornisce informazioni sul formato della carta, sul colore o sul numero di pagine. Potrebbe non sembrare una novità, ma vale la pena di spiegare come influisce sulle caratteristiche principali della nuova applicazione, perché ne vedrete i vantaggi.
Spooling del client in postazioni remote
La prima funzione di MyQ X che utilizza questo componente è lo Spooling client. È stata progettata per consentire agli utenti di stampare senza inviare effettivamente il lavoro di stampa a un server di stampa, rendendo lo spooling client una soluzione ideale per le sedi distanti o per le installazioni in ambiente cloud privato. In questi casi, di solito è fondamentale limitare la quantità di dati inviati tra la rete locale e il server. Prima di MDC, questa pratica soluzione aveva uno sfortunato difetto: non poteva applicare i criteri di stampa. L'analisi dei lavori era disponibile solo sul lato del server, quindi i lavori elaborati solo localmente (come nel caso dello spooling client) non venivano analizzati. Il file dei metadati conteneva solo informazioni di base.
Con MyQ X Desktop Client e il suo motore di parser integrato, questo non è più un problema. D'ora in poi, ogni lavoro di stampa viene analizzato localmente e il file di metadati inviato al server contiene tutti i dettagli necessari sul lavoro, consentendo di mettere in atto le regole di stampa. Ad esempio, se la quota di un determinato utente è esaurita, se il saldo del credito è troppo basso o se l'utente non è autorizzato a stampare a colori, il suo lavoro non viene elaborato. Ma di questo si parlerà più avanti.
Fallback Print per i problemi del server
L'impatto del nuovo parser è ancora maggiore quando si usano le opzioni di stampa di riserva di MyQ X. Questa funzione inoltra automaticamente i lavori di stampa a dispositivi predefiniti quando il server di stampa non è disponibile. Pur essendo un'ottima soluzione per gli ambienti con rete lenta o instabile, aveva un punto debole: tutti i lavori stampati in questo modo non venivano correttamente contabilizzati. In che modo il parser integrato può aiutare in questo senso?
Beh, non per impostazione predefinita, ma se si attiva l'opzione per la contabilità offline nel client, non solo analizzerà il lavoro di stampa, ma conserverà anche le statistiche nella sua memoria, il che fa un'enorme differenza. Come probabilmente avrete già intuito, le statistiche vengono inviate al server una volta tornato online. In questo modo i lavori di stampa vengono stampati anche quando il server non è disponibile e vengono contabilizzati correttamente, rendendo la stampa di riserva una soluzione di backup ideale e completa.
Applicazione delle regole di stampa in modalità offline
Torniamo ora ai criteri. Come già detto, gli amministratori del sistema MyQ possono recuperare i dettagli sui lavori di stampa e applicare le regole di stampa, anche in caso di problemi di connessione. Il client osserva automaticamente le restrizioni degli utenti in modalità online, ma sincronizza anche la sua memoria con lo stato delle regole di stampa sul server.
In base a questo controllo regolare dello stato, può lavorare con le informazioni dell'utente anche quando la connessione al server non è disponibile. Prima di poterlo fare, però, l'amministratore che installa il client deve scegliere uno dei seguenti risultati:
- lasciare che l'utente elabori tutti i suoi lavori, indipendentemente dalle restrizioni,
- interrompere i lavori se l'utente non è autorizzato a rilasciarli, oppure
- bloccare tutti i lavori inviati in modalità offline.
In questo modo è possibile applicare le regole di stampa per la stampa di riserva e, soprattutto, per il monitoraggio della stampa locale, una funzione che fa parte del pacchetto MDC e che viene solitamente utilizzata per il monitoraggio e la creazione di rapporti sulle piccole stampanti da scrivania USB dei lavoratori remoti.
Può essere difficile da credere, ma questo nuovo software ricco di funzioni è disponibile GRATUITAMENTE per i clienti MyQ. Completa le funzioni di MyQ X Smart, l'edizione di base di MyQ, che potete scaricare e iniziare a utilizzare oggi stesso.
Il client MyQ X Desktop è disponibile nella sezione download del portale per i partner MyQ:
Ottenere il client desktop gratuitamente
Se finora vi siete trattenuti dall'aggiornare MyQ 8.2, questo è il momento giusto per salire sul treno. Continuate a leggere per scoprire quali sono i vantaggi dell'aggiornamento a MyQ Central server 8.2.
MyQ X
2 minuti di lettura
