Radek Tetík Il programmatore dà il via al "Ctrl+X" dei luoghi comuni dell'industria

Radek Tetík è stato legato a MyQ fin dagli inizi, quando era un garage. Come programmatore, sviluppa software, ma non è uno che si adatta ai tipici cliché dell'IT. È un ragazzo simpatico e comunicativo che programmava giochi per computer all'università, gli piace risolvere i problemi, ma ultimamente gli piace leggere letteratura professionale ed esoterica. È interessato al buddismo e cerca di praticare yoga ogni mattina. Nonostante ciò, MyQ e la famiglia sono le sue priorità, quindi non aspettatevi che scappi in un ashram asiatico.

Lavora con MyQ fin dall'inizio?

Sì, insieme a Martin Januš, Kuba Ahmadyar e Petr Hacmac; poi ne sono stati radunati altri.

Qual è il suo ruolo principale?

Io ho sviluppato il software per MyQ, Kuba si è occupato dell'hardware. Mi sono laureato presso la Facoltà di Ingegneria Elettrica dell'Università Tecnica Ceca. I miei studi erano orientati all'informatica e il mio destino era questo.

Sei il tipico burlone? In qualche modo non rientri nel classico profilo del geek informatico; non hai lo sguardo teso, i capelli spettinati o i sandali ai piedi. Non sembri affatto antisociale.

Sono un burlone per circa la metà del tempo. Altre volte mi vedo come un nerd, ma non in modo drastico.

Come nasce l'idea di un nuovo software?

Martin proveniva da un ambiente in cui si voleva offrire ai clienti un valore aggiunto alle fotocopiatrici e ai dispositivi multifunzione. E poiché Martin è anche un programmatore, sapevamo come farlo. Volevamo farlo meglio della concorrenza.

Le dispiace affrontare i problemi?

No. Al contrario, mi piace risolverli attraverso il software, sempre desideroso di trovare una soluzione. La cosa migliore è avere un contatto diretto con il cliente, che ti dirà di cosa ha bisogno nello specifico. E la ricompensa più grande è quando sono soddisfatti della vostra soluzione. Il feedback è estremamente importante per me. Mi motiva molto. Mi fa piacere vedere che il risultato del mio lavoro soddisfa qualcuno. Di conseguenza, con la crescita dell'azienda, questo contatto diretto non avviene spesso, ma a volte si verifica.

Forse la differenza era sviluppare software nel garage e ora lo si fa in un ufficio moderno con un team molto più numeroso.

La differenza è enorme. In effetti, è più difficile lavorare in un team in cui 10 programmatori lavorano allo stesso problema. È una dimensione di complessità completamente diversa. I compiti devono essere registrati, spiegati, controllati; le esigenze di comunicazione rallentano, ma d'altra parte il lavoro di squadra permette di fare di più.

Ha tempo per qualche hobby?

Lavoro molto, ma ho iniziato a creare più spazio per loro. Mi piace leggere cose legate al mio campo. In generale, mi interesso anche di psicologia, filosofia, esoterismo, buddismo e sto cercando di meditare. Cerco di mantenermi attivo, camminando, correndo, andando in bicicletta o pattinando. Ora ho iniziato a fare yoga e spero che duri.

Non siete tentati di scappare in un ashram asiatico per un lungo periodo?

Non esattamente. Conosco persone che ne sono rimaste incantate e che poi si sono fatte avvolgere completamente dalla pratica della meditazione, ma in generale mi piace viaggiare. Potrei andarci in futuro. Sono devoto alla mia famiglia. Ai miei figli piace giocare al computer, come facevo io quando li programmavo all'università.

Potete stare senza computer per un giorno?

Di recente sono stato in vacanza e sono stato lontano dal computer per 14 giorni, perché se lo aprivo, il motore della mia testa si accendeva immediatamente. Ho cercato di leggere letteratura che non fosse legata al lavoro e al mio campo, ma ammetto che col tempo ho sentito il desiderio di creare di nuovo qualcosa; le dita mi prudevano.

Radek Tetík

Radek Tetík

Età

47

Circa

Un ragazzo amichevole con un amore per la programmazione e le edizioni LEGO da collezione.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre le informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi, che possono combinarle con altre informazioni che avete fornito loro o che hanno raccolto dall'utilizzo dei loro servizi.

Consentire a tutti
Rifiutare tutti
Personalizzare

Personalizzazione dei cookie