MyQ X 8.2.16 Patch:
Aggiornamenti e blocco delle funzioni
10/02/2022
L'ultima patch aggiunge a MyQ X 8.2 le ultime nuove funzioni. D'ora in poi, questa versione riceverà solo patch di manutenzione. Continuate a leggere per scoprire come potenziare MyQ X 8.2 nel vostro ambiente di stampa.
Blocco delle funzioni per MyQ X 8.2 LTS
MyQ X 8.2.16 è l'ultima patch che arricchisce la versione LTS di MyQ X con nuove funzionalità. Le patch che arriveranno per MyQ 8.2 LTS saranno solo di natura manutentiva per supportare la stabilità a lungo termine, principalmente sotto forma di correzioni di bug e hotfix di sicurezza e compatibilità. La versione 8.2 continuerà inoltre a ricevere miglioramenti della stabilità. Quindi, se un'organizzazione utilizza MyQ 8.2 o lo aggiorna, MyQ continuerà a garantire che l'organizzazione ottenga le massime prestazioni possibili, ma non riceverà nuove funzionalità.
Le ultime novità dell'ultima patch
Anche se la patch .16 è l'ultima a portare un livello di funzionalità a MyQ X 8.2, è ricca di aggiornamenti per migliorare l'elaborazione dei documenti. Ecco cosa offre.
1. Miglioramenti nella stampa tramite l'interfaccia Web di MyQ
Se la vostra organizzazione consente la "stampa web" tramite l'interfaccia web di MyQ per i dipendenti, questa patch apporta diversi miglioramenti che rendono la stampa web più semplice ed efficiente. Poiché i documenti vengono caricati da vari ambienti e scenari, come ad esempio le università, può accadere che a volte l'utente tenti di elaborare documenti PDF non validi o corrotti, causando un errore di caricamento o di stampa. Per gestire queste situazioni, sono stati aggiunti diversi miglioramenti al job parser della stampa web. Gli utenti ricevono ora una notifica popup visibile se il caricamento di un lavoro non riesce. L'utente può ottenere ulteriori informazioni sul lavoro di stampa fallito in una nuova sezione "Lavori falliti" del widget "Lavori" dell'interfaccia web. Essa contiene i dettagli del lavoro e il motivo del fallimento.
Questo aggiornamento rende più facile per gli amministratori assicurarsi che i criteri di stampa preimpostati siano rispettati anche per la stampa tramite MyQ Web UI. Agli utenti vengono ora fornite solo le opzioni di stampa conformi ai criteri di stampa generali dell'organizzazione. Gli amministratori di sistema possono anche visualizzare le informazioni sul proprietario del lavoro nell'elenco dei lavori e avere informazioni dettagliate sui lavori elaborati tramite MyQ Web UI.
Gli utenti dell'interfaccia Web possono scegliere di utilizzare solo il toner nero per stampare testi in scala di grigi (maggiori informazioni su questa opzione sono riportate di seguito).
2. Ottimizzazione della stampa in scala di grigi
Quando si stampano documenti in scala di grigi, la ben nota questione dell'utilizzo di un toner a colori o nero può incidere in modo significativo sul prezzo del singolo documento e sui costi di stampa complessivi. In MyQ, l'amministratore di sistema può ora impostare una tolleranza per l'utilizzo del toner nero, più economico, per l'elaborazione di file in scala di grigi, nonché per i casi in cui il multifunzione dovrebbe optare per il toner a colori, più costoso. Gli amministratori possono impostare l'opzione di stampa "solo toner nero" come obbligatoria.
3. Livello di registro aggiunto alle proprietà della stampante
Gli amministratori possono accedere a una modalità di registro dettagliata su una stampante. Questa modalità consente di accedere, ad esempio, alle comunicazioni dettagliate tra il dispositivo e il server, di vedere i dettagli delle azioni del dispositivo e di identificare potenziali problemi con il dispositivo. È uno strumento utile per la comunicazione tra gli amministratori di sistema e l'assistenza MyQ per risolvere più rapidamente i problemi di stampa.
4. Visualizzazioni del database MyQ per gli strumenti di BI per un server standalone
Oltre alla possibilità già esistente di un server centrale, è ora possibile collegare vari strumenti di BI con il database del server di stampa MyQ per accedere ai dati che consentono a questi strumenti di creare diversi report, dashboard o diagrammi. Per garantire che i dati del database MyQ rimangano intatti, gli strumenti di BI esterni possono accedervi tramite un account di "sola lettura" che consente solo di visualizzare i dati e non di modificarli (quindi potenzialmente danneggiarli) in alcun modo. Questo nuovo account può essere impostato nella sezione Rapporti esterni dell'interfaccia web di amministrazione di MyQ.
5. Miglioramenti al client mobile MyQ X
Sono state aggiunte nuove lingue: se l'inglese non è il vostro forte, ora potete stampare con MyQ X in ceco, francese, tedesco, polacco e spagnolo. Scegliete la lingua più adatta a voi.
Dalle patch precedenti
Programmatore del registro di audit
Gli amministratori possono ora pianificare l'esportazione dei registri di audit nell'Utilità di pianificazione. Questo registro contiene informazioni sulle modifiche alle impostazioni del sistema, sui diritti di accesso degli utenti e così via, e fa parte del monitoraggio della sicurezza del sistema. Può anche essere richiesto da varie norme ISO.
Nuovo filtro nella scheda Diritti utente
Gli amministratori di sistema possono cercare gli utenti con diritti specifici nella scheda Diritti utente. Inseriscono il diritto che stanno cercando nella scheda di ricerca e vengono visualizzati tutti gli utenti con quell'autorizzazione. In questo modo si ottiene una migliore panoramica delle diverse autorizzazioni di cui dispongono i singoli utenti nel sistema.
Se finora vi siete trattenuti dall'aggiornare MyQ 8.2, questo è il momento giusto per salire sul treno. Continuate a leggere per scoprire quali sono i vantaggi dell'aggiornamento a MyQ Central server 8.2.
MyQ X
2 minuti di lettura
Nell'ambito dello sviluppo di MyQ X 8.2, l'interfaccia web di MyQ, sia per gli utenti che per gli amministratori IT, è stata notevolmente migliorata per soddisfare i complessi standard delle linee guida sull'accessibilità dei contenuti web.
MyQ X
4 minuti di lettura