MyQ Roger nuova versione per i dispositivi Kyocera
15/04/2025
Con la nuova app MyQ Roger per i dispositivi Kyocera, le aziende possono ora semplificare le operazioni, migliorare la sicurezza e adottare un approccio completamente basato sul cloud alla stampa e ai flussi documentali.
Per anni, gli amministratori IT e i leader aziendali si sono confrontati con i compromessi che comporta la gestione di un'infrastruttura di stampa on-premise. La manutenzione dei server interni richiede risorse (tempo, denaro, personale specializzato) e comporta responsabilità di sicurezza che diventano sempre più complesse con l'evolversi delle minacce. Per molte organizzazioni, in particolare per le piccole e medie imprese, l'ambiente di stampa rimane un punto cieco per la sicurezza.

Con l'avvento del cloud printing, questi compromessi stanno diventando obsoleti. E ora, con l'ultima versione dell'app MyQ Roger per le stampanti multifunzione (MFP) Kyocera, gli utenti hanno a disposizione una soluzione di gestione della stampa semplificata e senza server, progettata per l'ambiente di lavoro digitale di oggi.
Il nuovo MyQ Roger per Kyocera non è un semplice aggiornamento dell'app: è un cambiamento decisivo verso operazioni di stampa più intelligenti, sicure ed economiche. Eliminando la necessità di server on-premise, le aziende possono ridurre le spese IT e migliorare la protezione dei dati. Il risultato è una soluzione di stampa sicura, flessibile e scalabile che si allinea alle moderne strategie cloud-first.
Sicurezza e semplicità nel cloud
Una delle caratteristiche principali della nuova release di MyQ Roger è lo spooling dei lavori nel cloud. Ciò significa che i lavori di stampa possono essere instradati in modo sicuro verso piattaforme di archiviazione cloud come OneDrive o Google Drive, anziché passare o risiedere su server locali. In un periodo in cui le violazioni dei dati e gli attacchi ransomware sono in aumento, questa funzionalità supporta i principi di Zero Trust garantendo che i documenti siano archiviati in ambienti cloud affidabili sotto il controllo dell'organizzazione.
La nuova versione di MyQ Roger di Kyocera introduce anche una perfetta integrazione con Microsoft Universal Print, consentendo alle organizzazioni di gestire la stampa tra i team distribuiti senza la necessità di implementare o mantenere un'infrastruttura di server di stampa. Questo è particolarmente importante per gli ambienti di lavoro ibridi, dove i dipendenti si aspettano lo stesso accesso e la stessa efficienza sia che si trovino in ufficio, a casa o in viaggio.

Coerenza nella flotta
Un altro importante miglioramento è l'introduzione di un'interfaccia utente unificata per tutti i marchi di dispositivi. Grazie a un'esperienza coerente e intuitiva ora disponibile sui dispositivi Kyocera, HP e Ricoh, le organizzazioni con flotte miste possono semplificare la formazione e ridurre le richieste di assistenza. L'uniformità non solo aumenta la produttività, ma semplifica anche la vita dei reparti IT incaricati di supportare gli utenti finali su più tipi di dispositivi.
Il design dell'applicazione riflette anche la comprensione delle abitudini lavorative odierne in continua evoluzione. Gli utenti possono scansionare, stampare e sfogliare i file direttamente dai loro servizi di archiviazione cloud preferiti, tra cui SharePoint, Microsoft Teams e Google Drive, senza dover spostare i documenti avanti e indietro manualmente. Questa profonda integrazione con le piattaforme cloud trasforma ogni dispositivo Kyocera in un hub per lo spazio di lavoro digitale, non solo in una stampante.

Mobilità e automazione in un unico pacchetto
MyQ Roger continua a posizionarsi come qualcosa di più di una semplice soluzione di stampa. Agisce come un assistente digitale del posto di lavoro, offrendo strumenti avanzati di acquisizione dei documenti e di automazione del flusso di lavoro. Sia che acquisiscano i documenti da un dispositivo mobile, dalla casella di posta elettronica o dalla stessa MFP, gli utenti possono impostare flussi di lavoro personalizzati che gestiscono le attività ripetitive, risparmiando tempo e riducendo gli errori.
Per i team che si trovano ad affrontare configurazioni sempre più mobili e ibride, le funzioni di mobilità dell'applicazione sono essenziali. Le interfacce utente personalizzate viaggiano con l'utente, non con il dispositivo, rendendo facile l'accesso ai flussi di lavoro personalizzati da qualsiasi stampante registrata.

Un futuro di stampa più intelligente per gli utenti Kyocera
Mentre un numero sempre maggiore di organizzazioni si allontana da modelli IT rigidi e on-premise, strumenti cloud-nativi come MyQ Roger offrono un percorso verso la semplicità e il controllo. Il rilascio di MyQ Roger sui dispositivi Kyocera rappresenta un'evoluzione naturale per le aziende che desiderano modernizzarsi senza compromettere la sicurezza o l'usabilità.
Grazie all'assenza di hardware da mantenere, all'accesso intuitivo al cloud e alla solida integrazione tra le varie piattaforme, MyQ Roger aiuta le organizzazioni a recuperare tempo, a ridurre i costi e a rendere sicura la propria infrastruttura di stampa, il tutto offrendo agli utenti un'esperienza migliore.
MyQ è orgogliosa di annunciare un importante traguardo: l'applicazione mobile MyQ Roger ha superato 1 milione di download su Google Play, rafforzando la sua posizione di strumento indispensabile per la produttività e la gestione dei documenti. Oltre a questo traguardo, MyQ è entusiasta di presentare le innovative funzionalità di intelligenza artificiale dell'ultima versione di MyQ Roger, progettate per ridefinire il modo in cui gli utenti gestiscono e interagiscono con i loro documenti.
MyQ Roger
2 minuti di lettura
Le operazioni aziendali IT di oggi richiedono molto di più degli strumenti tradizionali che conosciamo, e la gestione della stampa non è affatto diversa.
MyQ Roger
4 minuti di lettura
L'integrazione delle tecnologie cloud nei servizi di stampa ha cambiato il modo in cui le aziende gestiscono le loro esigenze di stampa. Ecco alcuni approfondimenti sull'adozione di soluzioni di gestione della stampa basate sul cloud.
MyQ Roger
4 minuti di lettura